Alessandra Scandella è un’illustratrice che vive e lavora a Milano. Insieme ad altri collaboratori ha fondato lo Studio Container, che si occupa di illustrazione, web design, comunicazione e animazione. Lavora con acquerello e china, utilizzando carta cotone e prediligendo pigmenti naturali. In editoria collabora con La Repubblica, Il Venerdi’, Editoriale Domus, Bompiani, Marsilio, Mondadori e Piemme, Il Sole 24ORE, Moleskine. Ha appena terminato il Reservation Book 2023 per San Pellegrino, e realizzato un libro illustrato con Marsilio, L’Atlante dei paesi fantasma, che si occupa di valorizzare e riqualificare i paesi abbandonati in Italia. Alessandra è docente allo IED e alla International School of Comics, a Milano. Con Amnesty International ha partecipato con le sue illustrazioni a campagne di sensibilizzazione per i diritti civili. Ha inoltre lavorato con il Carcere di San Vittore, Fai e Unicef su progetti legati a tematiche sociali. Fa parte del progetto: 401 E’ Amatrice, esposto alla Triennale di Milano, che sostiene i terremotati di Amatrice. Si è dedicata inoltre alla creazione di acquerelli di grandi dimensioni per mostre e wallpapers, esponendo i suoi acquerelli a varie mostre, tra cui: Il nuovo vocabolario della moda italiana, alla Triennale di Milano, Illustri Festival, alle Gallerie d’Italia, Idee in fuga, al Base, a Milano. Ha partecipato inoltre ad Across Europe with Best Fashion Illustration, in Polonia, che espone i maggiori illustratori europei nel campo della moda e ha curato con lo studio Container la grafica e le illustrazioni della mostra Outfit ‘900, a Palazzo Morando, a Milano. Con l’Agenzia Armando Testa ha creato le illustrazioni per il calendario Lavazza, insieme alle fotografie di Steve McCurry, sull’Africa e la sostenibilità alimentare. L’acquerello, con le sue trasparenze e la sua luminosità l’appassiona da sempre. Le velature del colore e l’utilizzo dell’acqua, le macchie, il contrasto tra toni forti e chiari e il disegno a pennino che racconta i dettagli sono da sempre gli elementi utilizzati nelle sue illustrazioni. I soggetti che predilige sono il ritratto e la natura, nei quali aggiunge spesso elementi surreali che danno poesia all’immagine. Ultimamente lavora molto con le animazioni ad acquerello, l’affascina dare movimento all’acqua e alle macchie di colore, le illustrazioni prendono vita e raccontano una storia. Represented in Japan by Art Liaison Represented in USA by AAARep Represented in China by Alili.art Editorial La Repubblica Il Venerdì? Il Sole 24ORE Moleskine Editoriale Domus Marsilio The Ducker L’Officiel Mondadori Bompiani Piemme Loescher Clients Triennale di Milano Morellato Max Mara MSC Crociere Palazzo Morando Ferrari Patek Philippe Tod’s Bulgari Esselunga Lavazza San Pellegrino Bocconi University Amnesty International FRI Fashion Research Italy Exhibitions Oufit ‘900, la moda a Palazzo Morando, Milano 2018, Palazzo Morando https://www.moda.san.beniculturali.it/wordpress/?news=outfit-900-abiti-per-le-grandi-occasioni-nella-moda-di-palazzo-morando Across Europe with best fashion illustration, collettiva internazionale, Polonia 2018 https://www.facebook.com/bestfashionillustration/about Il nuovo vocabolario della moda italiana, Triennale di Milano, esposizione collettiva, Milano 2019 https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/il-nuovo-vocabolario-della-moda-italiana/ Idee in fuga, Base, collettiva illustratori, Milano 2019 https://ideeinfuga.it/mostra-basemilano Illustri Festival, Gallerie d’Italia, collettiva illustratori, Milano 2019 Presentazione libro Frida Vestida edito da 24ORE Cultura, al Mudec, Museo della Cultura, Milano 2020 https://www.criticaletteraria.org/2018/06/frida-kahlo-galasso.html Cartoline illustrate, mostra personale di illustrazioni ad acquerello e inchiostro alla Galleria Gamondio, Castellazzo Bormida, 2020 https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/alessandria/2020/06/28/news/modelle-retro-in-giro-per-castellazzo-le-ho-dipinte-sulle-cartoline-d-epoca-1.39017452/ https://www.lastampa.it/topnews/edizioni-locali/alessandria/2020/06/09/news/sulle-cartoline-dipinte-ad-acquerello-la-realta-e-una-macchia-di-colore-1.38944635/ Calendario Tapirulan, collettiva illustratori, Associazione Tapirulan, Cremona, 2021 https://www.tapirulan.it/shop/pubblicazioni/edizioni-tapirulan/calendario-2021/ Milano Postcards, collettiva illustratori, mostra su Milano e sostenibilità, in occasione di Bookcity, Milano, 2021 https://www.frizzifrizzi.it/2021/11/16/milano-postcards/ https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/11/17/foto/milano_postcards_mostra_illustratori_futuro_green_milano-326631403/1/ Evento Patek Philippe, disegno live, Villa Necchi, Milano 2021 Personal works allo spazio Milan Icons, Milano 2022 https://www.milanicons.com/alessandra-scandella Dimore d’artista, collettiva illustratori, Le Marne Relais, realizzazione di una stanza d’artist, Costigliole d’Asti, 2023 https://www.lemarnerelais.it/it/dimora-degli-artisti La Quinta Stagione di Solto Collina, mostra personale, Solto Collina, in occasione di Bergamo e Brescia città della cultura 2023 https://www.ecodibergamo.it/eventi/eppen/dettaglio/arte/solto-collina/la-quinta-stagione-di-solto-collina-gli-acquerelli-e-le-chine-di-alessandra-sca_183649/ 11 lune d’inverno, mostra personale, Fondazione Peccioli, 2024, con workshop Cremona illustrata, mostra collettiva organizzata da Associazione Tapirulan, Cremona 2025 https://www.tapirulan.it/mostra/cremona-illustrata/ Sulle tracce di Leonardo, collettiva di illustratori, workshop di illustrazione ad acquerello e inchiostro su Milano e Leonardo da Vinci, Milano, 2024/5 https://www.fondazioneleonardodavinci.it/sulle-tracce-di-leonardo/